Alcuni consigli pratici e suggerimenti che aiutano a migliorare la qualità della vita del soggetto atopico (ossia con pelle a tendenza atopica). Nella vita quotidiana può essere utile seguire alcune… leggi tutto →
IDRATARE e DETERGERE, due fasi fondamentali nella quotidianità di una persona con pelle atopica. Iniziamo parlando di idratazione… idratare la pelle atopica è di fondamentale importanza, con prodotti specificamente formulati… leggi tutto →
La Dermatite Atopica è una patologia cronica infiammatoria della pelle, non contagiosa, che ha come sintomo principale il prurito della cute. La Dermatite Atopica è caratterizzata dall’alternarsi di periodi di… leggi tutto →
Cosa fare? DETERSIONE ACCURATA Il consiglio è di effettuare una detersione accurata due volte al giorno con detergenti specifici, in grado di rimuovere efficacemente residui di trucco ed impurità. ESFOLIAZIONE… leggi tutto →
La dermatite atopica (o eczema atopico) è una malattia cutanea di natura infiammatoria e non contagiosa. Le cause di questa patologia non sono ancora del tutto note ma è stato… leggi tutto →
Freddo, esposizione ai raggi solari, terapie farmacologiche, invecchiamento cutaneo possono provocare secchezza, anche molto intensa. Un suggerimento: è importante ricordarsi di bere molta acqua. Se bere 1,5 litri di acqua… leggi tutto →
Alcuni detergenti per pelli grasse possono irritare la pelle perchè troppo aggressivi, è importante utilizzare prodotti idonei, capaci di mantenere il giusto apporto di idratazione. Un suggerimento: questo tipo di… leggi tutto →
In particolari periodi la pelle può diventare intollerante ai comuni detergenti: appare secca, fragile, facilmente irritabile. Un suggerimento: preferire prodotti idonei testati su pelli intolleranti; ideale sarebbe provare i prodotti… leggi tutto →
Sono segni di una pelle reattiva e molto sensibile. Occorre detergerla e idratarla con prodotti capaci di migliorare i segni e favorire il ripristino dell’equilibrio cutaneo. Un suggerimento: oltre all’utilizzo… leggi tutto →
Trattamenti dermocosmetici aggressivi, stress ambientali o predisposizione genetica possono alterare la funzione barriera dell’epidermide, causando disidratazione ed irritazione. Un suggerimento: cercare di limitare alcolici e caffè perché possono aumentare fenomeni… leggi tutto →