null

CETAPHIL E IL RICONOSCIMENTO AIDA (Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali)

In occasione del mese della pelle sensibile, Cetaphil ha ricevuto il riconoscimento di "primo consigliato da AIDA per la pelle sensibile.

MESE DELLA PELLE SENSIBILE

Circa il 70% delle persone riferisce di avere la pelle sensibile.

In qualità di marchio impegnato a prendersi cura della pelle sensibile, Cetaphil ha lanciato il mese della pelle sensibile e continua a celebrarlo ogni anno con l'obiettivo di educare i consumatori su come meglio prendersi cura della loro pelle sensibile con una routine unica e su misura per loro.

Crediamo davvero che chi ha la pelle sensibile non debba scendere a compromessi sui prodotti e gli ingredienti che utilizza, motivo per cui in collaborazione con dermatologi e scienziati abbiamo condotto oltre 550 studi clinici su oltre 32.000 pazienti per avere la massima efficacia nei nostri prodotti

The_sensitive-skin-experts_2
The_sensitive-skin-experts_3

HAI LA PELLE SENSIBILE? SCOPRILO CON UN TEST

null

Pelle sensibile: come riconoscerla per gestirla al meglio?

È possibile individuare la pelle sensibile grazie alla presenza

di cinque caratteristiche principali:

  1. Barriera cutanea indebolita, in cui è ridotta la presenza di lipidi e proteine a livello cutaneo, il che permette alle sostanze irritanti di penetrare più facilmente attraverso la pelle
  2. Irritabilità, dovuta a una disfunzione dell'attività sensoriale a livello della cute, che può portare ad avvertire sensazioni spiacevoli come ad esempio prurito e bruciore
  3. Secchezza, con perdita di acqua attraverso la pelle e conseguente deficit di idratazione
  4. pelle ruvida, dovuta alla desquamazione e alla disidratazione
  5. pelle che tira, dovuta alla riduzione di idratazione ed elasticità della cute.