Introduzione L’accezione “pelle sensibile” è molto più complessa di quel che sembra. Con questo termine generico infatti si intende un complesso di sintomi oggettivi, ma soprattutto soggettivi, non ancora del… leggi tutto →
Alcuni consigli semplici, pratici ma molto importanti per gestire la dermatite atopica: IL MOMENTO DEL BAGNO La raccomandazione per chi soffre di dermatite atopica è di fare brevi docce o… leggi tutto →
La dermatite atopica (AD) è una malattia infiammatoria cronica della cute che colpisce quasi il 20% dei bambini e spesso persiste anche in fase adulta. Ci sono fattori che più di altri aumentano il rischio di sviluppare questa malattia, come gli alimenti, le inalazioni di allergeni, i microbi e quali posso essere le implicazioni cliniche.
Alcuni consigli pratici e suggerimenti che aiutano a migliorare la qualità della vita del soggetto atopico (ossia con pelle a tendenza atopica). Nella vita quotidiana può essere utile seguire alcune… leggi tutto →
IDRATARE e DETERGERE, due fasi fondamentali nella quotidianità di una persona con pelle atopica. Iniziamo parlando di idratazione… idratare la pelle atopica è di fondamentale importanza, con prodotti specificamente formulati… leggi tutto →
La Dermatite Atopica è una patologia cronica infiammatoria della pelle, non contagiosa, che ha come sintomo principale il prurito della cute. La Dermatite Atopica è caratterizzata dall’alternarsi di periodi di… leggi tutto →
È importante verificare l’etichetta dei prodotti da utilizzare per truccare i bambini, chiedendo per esempio consiglio al farmacista. Il trucco potrebbe, infatti, scatenare irritazioni dell’epidermide delicata dei più piccoli. In alcuni… leggi tutto →